Nella sezioni sono riportate i principali adempimenti e le relative normative di riferimento, oggetto della nostra ventennale attività. In relazione alle vostre esigenze, si è cercato di riportate in maniera sintetica e comprensibile per l’utente finale, che non possiede specifiche competenze tecniche, gli adempimenti che vi vengono richiesti nell’espletamento di una attività.
Alcune sezioni saranno completate ed attive a breve. Potete comunque contattarci visitando la pagina contatti.
Buona Consultazione.
Ingegneria ACUSTICA
- VIA Impatto Ambientale
- Requisiti Acustici Passivi
- Progettazione Insonorizzazioni
- Perizie fonometriche
Ingegneria FORENSE
- Contenziosi Giudiziari
- Reati Ambientali
- Violazione Norme Urbanistiche
- Crolli, Dissesti e Sfondellamenti
Ingegneria EDILE
- Progettazione BIM
- Manutenzione Immobili
- Trasporti Verticali
- Impianti Tecnologici
Laboratorio MISURE
- Misure con Fonometro
- Rilievi Camera Termografica
- Misure Radiazioni non Ionizzanti
- Rilievi Stati Fessurativi
COLLAUDI
- Amministrativi, Contabili
- Requisiti Acustici Edifici
- Statici e Sismici
- Prestazioni Termiche edili
Luoghi di LAVORO
- Rumori e Vibrazioni
- Amianto
- Campi Elettromagnetici
- Microclima
La nostra attività si rivolge ad una committenza diversificata: Tribunali, Condomini, Attività Commerciali, Imprese edili, Società immobiliari e Enti pubblici. Attraverso una rete di collaborazioni con professionisti competenti, si eseguono, progettazioni architettoniche e urbanistiche, ed tipo di pratica amministrativa.
L’obiettivo è produrre un risultato che soddisfi le esigenze dei clienti, ponendo particolare attenzione alla qualità dei servizi e al rispetto dei tempi concordati.
ULTIME NORME
08/06/2016 entra in vigore il DM Ambiente 30 marzo 2016, n.78, Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”
INFO
- 22 Maggio Giornata mondiale della BIODIVERSITA’ proclamata nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica ed è dedicata alla difesa e alla tutela della biodiversità.
- 28 Aprile Giornata mondiale VITTIME AMIANTO
per non dimenticare le tante vittime ignare - 22 Aprile Giornata mondiale DELLA TERRA per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra